• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog

Ristrutturazione cucina: colore e cartongesso

Vuoi cambiare l’aspetto della tua cucina, vuoi effettuare la ristrutturazione cucina, ma non vuoi spendere molto?

La soluzione per te è l’utilizzo del cartongesso e del colore, come?

Il Colorificio Artigiani del Colore, in questo articolo ti mostrerà alcune idee per il restyling cucina attraverso l’uso del cartongesso e del colore.

Il Cartongesso

E’ uno dei materiali più utilizzati per un restyling casa dall’aspetto moderno, senza spendere tanto: è leggero e facile da lavorare. (Abbiamo parlato delle caratteristiche di questo materiale nel nostro articolo https://colorificioartigianidelcolore.com/creare-il-bagno-con-luso-del-cartongesso/)

La difficoltà maggiore dei nostri clienti è spesso la creazione di divisioni parziali all’interno di un open space tra cucina e soggiorno, o zona giorno e zona notte. Noi del Colorificio Artigiani del Colore ti daremo alcuni consigli e idee per risolvere questo problema.

Per creare divisioni spaziali, dalle forme più disparate, il cartongesso è imbattibile: può adeguarsi a qualsiasi forma, decorarsi come si vuole, utilizzarlo per creare nicchie o mensole integrate alla parete e, come abbiamo già detto, è molto economico!

Ecco di seguito 5 idee molto versatili consigliate da Colorificio Artigiani del Colore, per il restyling della tua cucina.

  1. Puoi dividere la tua cucina/soggiorno open space con un muro a mezza altezza: puoi realizzarlo anche con un disegno personalizzato, o integrarlo con una colonna laterale con delle mensole. Ristrutturazione cucina: colore e cartongesso
  2. Oppure creare una parete divisoria aperta ai lati, tra la tua cucina o soggiorno e l’ingresso. Puoi decorare questa parete con un paio di mensole o semplicemente utilizzando il colore: rendila un elemento di design tinteggiandola di un colore che crei contrasto con l’ambiente circostante.
    Ristrutturazione cucina: colore e cartongesso
  1. Un’altra idea originale per te: creare un rivestimento su parete già esistente, o integrare la parete in cartongesso divisoria, con dei led disposti in maniera decorativa. Creano un effetto ottico e un’atmosfera unica!Ristrutturazione cucina: colore e cartongesso
  1. L’appartamento in questione è un monolocale? Bene, quale migliore soluzione che dividere la zona notte con una parete divisoria in cartongesso? Completala con delle nicchie o mensole per la zona giorno e, se la metratura lo permette, puoi creare una piccola cabina armadio in corrispondenza della zona notte. Ristrutturazione cucina: colore e cartongesso
  2. Dividi la zona della cucina con il soggiorno con una parete divisoria con apertura da un lato, per creare una serie di mensole comunicanti da entrambe le parti, e integra con dei faretti led in cima alla mensola.Ristrutturazione cucina: colore e cartongesso

Come valuti il nostro articolo, Ristrutturazione cucina: colore e cartongesso?

Non hai trovato l’idea giusta per la tua casa? Visita il nostro sito e contattaci per altri consigli https://colorificioartigianidelcolore.com/